fiori di carta

Facciamo sbocciare i fiori di carta

Qui a Milano le temperature sono scese parecchio negli ultimi giorni: siamo passati dall’afa insopportabile di metà agosto al clima autunnale e ai temporali. In più da quando siamo tornati dalle vacanze ci mancano un po’ i prati verdi e i giardini fioriti che hanno riempito i nostri ricordi, per cui abbiamo pensato di creare una fioritura casalinga. Certo si poteva pensare ad una fioritura reale in balcone dato che in primavera abbiamo provato a Read More

Il corpo umano

Il gioco del corpo umano

Il corpo umano, insieme agli animali, è una delle cose che più affascina i piccoli. Quando siamo bambini siamo degli osservatori instancabili e le domande sul funzionamento e sui comportamenti ci riempiono la testa (e di riflesso, ma meno piacevolmente, anche quella dei nostri genitori). Io devo dire che non sono mai stata una cima nello studio dell’anatomia umana e con i bambini ho dovuto riprendere in mano le basi per poter rispondere a qualche Read More

Carte nomenclatura mezzi di trasporto

I mezzi di trasporto: le categorie e le flashcard montessoriane

Ho scoperto l’esistenza delle flashcard, dette anche carte tematiche o delle nomenclature, grazie alla mia amica Tiziana di Twinsertainment che trovate su Instagram con i suoi mille set per stimolare la manualità e la curiosità dei piccoli. Le carte delle nomenclature fanno parte del materiale montessoriano; la Montessori le aveva inizialmente introdotte per lo studio della botanica ma il loro uso è stato poi esteso alle più svariate discipline. Lo scopo delle carte tematiche è Read More

img_6064

Il Piccolo bruco diventa farfalla

A Gemello2 hanno regalato un kit per allevare dei bruchi e osservarne la trasformazione in crisalide e poi ammirare la nascita della farfalla.Io e mia figlia, terrorizzate dagli insetti, abbiamo decisamente poco gradito il dono, mentre devo ammettere che i Terrible Twins erano davvero eccitati da questi mostrini in scatola.Non posso negare il fascino di averli accompagnati (con l’aiuto prezioso di una vicina che si è occupata della manutenzione delle bestie feroci, perchè ho scoperto Read More

frida per i bambini

Frida per i bambini: creiamo un ritratto floreale

Finalmente anche noi abbiamo trovato un modo per utilizzare creativamente elementi naturali facendo conoscere Frida ai bambini! In montagna i fiori non mancano e ci meraviglia soprattutto la varietà che nasce spontaneamente. Così abbiamo pensato all’uso che ne faceva la mitica Frida, che non usava vasi per raccogliere i fiori ma abbelliva le sue acconciature. Ecco che così abbiamo creato la nostra personalissima Frida Kahlo. Mia figlia conosce Frida e la sua storia perché compare Read More

strega rossella

La strega Rossella e i suoi amici

La conoscete la storia della strega Rossella? E’ uno dei racconti della prolifica scrittrice per bambini Julia Donaldson, mamma del Gruffalo, del Topolino Brigante e di Zog. I suoi racconti ci piacciono molto perchè hanno sempre un messaggio positivo: la strega Rossella infatti è una strega gentile che accoglie gli animali “sfigati” e dà loro un passaggio sulla sua scopa. Molti dei suoi libri si sono trasformati in bellissimi cortometraggi (che nelle versioni originali sono Read More

pittura su carta argentata

Sperimentare con la pittura per i più piccoli – 2° parte

Continuano i nostri giochi con la pittura e i materiali durante questo tempo in casa. In questi giorni di quarantena stiamo provando vari esperimenti che ci consentono di trascorrere insieme un tempo fatto di scoperta e colore. Vi ho già parlato in questo articolo di altre quattro idee di pittura per bambini. I bambini sono molto incuriositi e si lasciano coinvolgere attivamente in queste sperimentazioni con la pittura e altri ingredienti che troviamo facilmente nelle Read More