Come realizzare un papiro egizio con i bambini con un sacchetto di carta

Come realizzare un papiro egizio con i bambini con un sacchetto di carta
Il ciclo di vita delle piante è scandito da alcuni momenti principali e con questo progetto è stato bellissimo lasciare che i bambini potessero osservarlo direttamente e vedere la mutazione del seme a pianta. Diciamo che per me che ho un pessimo rapporto con le piante era piuttosto sfidante, ma mi è venuto incontro il programma di scienze dei gemelli con la classica semina delle lenticchie. Abbiamo reso il ciclo di vita delle piantine più Read More
Il must della Pasqua 2021 credo sia stata la tintura delle uova sode. Non che sia una novità di quest’anno, ma mai come per la Pasqua appena passata ho visto produrre una quantità di uova colorate così esagerata. Se avete colorato decine di uova e conoscete il potenziale creativo dei loro contenitori allora questa ghirlanda primaverile fa al caso vostro! Già altre volte ho utilizzato il cartone delle uova per realizzare dei fiori, come in Read More
Uno dei temi molto cari ai bambini è il cantierino e tutti i mezzi da lavoro (ruspe, gru e chi più ne ha più ne metta) che lo animano. Per i miei figli come sapete al primo posto assoluto ci sono i dinosauri ma nessuno ci impedirà mai di incrociare le braccia dietro la schiena e di osservare i mezzi da lavoro di un cantiere con lo stesso sguardo di chi ha una visione mistica. Read More
I bambini sono notoriamente molto incuriositi dal regno animale. Gli animali carini e coccolosi sono quelli che inizialmente preferiscono ma poi con i Terrible Twins abbiamo avuto la virata (per mia grande tragedia) sugli insetti. Non sono certa che sia una caratteristica dei maschi, ma qui a casa mia oltre a tigri, cani, dinosauri e scimmie vanno forti anche scarafaggi, millepiedi, cimici e robe striscianti. Una cosa che ho notato è che ai bambini (ma Read More
Santa Lucia, la notte più lunga che ci sia. Ecco perché durante quello che è il giorno più buio dell’anno nella tradizione di molti paesi, soprattutto nel nord Europa, si celebra la Santa della Luce. Il giorno più corto sul calendario è un evento culturale e folkloristico festeggiato con riti davvero suggestivi in Svezia. Il significato che viene dato a questa particolare giornata è il “ritorno del sole”, da qui il soprannome della Santa, “regina della luce” . Il Read More
La neve porta con sé magia e allegria e più di qualsiasi altra cosa al mondo ha la capacità di farci tornare bambini. Lo abbiamo sperimentato qualche mattina fa, quando Milano si è svegliata timidamente imbiancata e piccoli e grandi hanno passato la mattina con gli occhi rivolti alle finestre. Qui da qualche anno la neve difficilmente fa capolino per cui quando accade per i bambini è davvero una festa. L’altro giorno che ha appunto Read More