Nella mia vita non mi è ancora capitato di conoscere una persona che non ama il gelato.
![](https://i2.wp.com/www.lanemina.it/wp-content/uploads/2023/07/card-gelati-puffy-paint-769x1024.jpg?resize=640%2C852&ssl=1)
Io poi vivrei di quello: so che esistono i gusti alla frutta ma confesso di avere una passione smisurata per le creme.
Il mio papà progettava le macchine per la produzione industriale del gelato e uno dei ricordi più belli che ho è stato il collaudo di una di queste. Praticamente ho mangiato una quantità spropositata di gelato alla spina e non ho nemmeno ricordi di mal di pancia e squarauss da indigestione.
Ecco quindi spiegato da dove nascono queste cartoline estive realizzate con la puffy paint: dalla gola!
Cosa serve:
- cartoncini
- Schiuma da barba
- Colla vinilica
- Farina
- Tempere
Ho creato la base applicando sul cartoncino bianco dei triangoli di carta da pacco per fare i coni.
![](https://i2.wp.com/www.lanemina.it/wp-content/uploads/2023/07/cosa-serve-225x300.jpg?resize=225%2C300&ssl=1)
Per preparare la puffy paint ho mischiato in egual misura colla vinilica e schiuma da barba e per renderla più solida ho aggiunto la farina. Poi ho diviso il composto per ogni gusto di gelato e ho aggiunto qualche goccia di colore.
![](https://i0.wp.com/www.lanemina.it/wp-content/uploads/2023/07/farina-colla-schiuma-225x300.jpg?resize=225%2C300&ssl=1)
![](https://i1.wp.com/www.lanemina.it/wp-content/uploads/2023/07/gelati-225x300.jpg?resize=225%2C300&ssl=1)
Con una palettina i bambini si sono divertiti a fare i gelatai e hanno realizzato i loro coni creativi.
![](https://i1.wp.com/www.lanemina.it/wp-content/uploads/2023/07/crea-card-puffy-225x300.jpg?resize=225%2C300&ssl=1)
La puffy paint ha la caratteristica di rimanere morbidosa una volta asciugata, con un effetto 3D davvero speciale!
![](https://i2.wp.com/www.lanemina.it/wp-content/uploads/2023/07/gelato-768x1024.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)