Qualche fine settimana fa io e Piccola Iena siamo state ad un mercatino dell’artigianato dedicato al Natale. Tra le varie meraviglie ci è molto piaciuta l’idea di mettere in scatola delle storie, una cosa a metà tra la casa delle bambole e un teatrino, e ci siamo riproposte di crearne uno tutto nostro.
Babbo Natale è il protagonista indiscusso di questi giorni sia da parte di Piccola Iena (al momento la sua più grande preoccupazione è come possa il Panzone di rosso vestito entrare a casa nostra visto che non abbiamo il camino) che da parte nostra (prevalentemente in toni minacciosi “guarda che ha mandato gli Elfi a stolkerarci fuori dalla finestra e gli dicono che vi comportate male”) così abbiamo deciso di dedicare a lui la nostra scatola di Natale stellata.
A questo scopo ci è tornata utilissima la scatola di cookies della nostra amica Lisa dalle mani di zucchero, fatta apposta per mostrare il suo prezioso contenuto. Certo se non avete una scatola così potete realizzare lo stesso questa decorazione natalizia tagliando il fronte di una scatola normale e incollandoci un pezzo di cartelletta trasparente, ma se volete evitarvi lo sbattimento basta contattare il Butter Days e lei ve ne manderà una piena di buonissimi biscotti.
Cosa Serve:
- una scatola
- cartoncino blu
- cartoncino da riciclo
- ovatta
- vinavil e scotch biadesivo
- carta da pacco natalizia
- lucine a led
Per prima cosa abbiamo ricoperto il fondo della scatola con il cartoncino blu e sulla base abbiamo incollato i dischi di ovatta per ricreare la neve.
Abbiamo ritagliato dal cartoncino le sagome degli elementi del nostro paesaggio (nel nostro caso la casetta, Babbo Natale e il pupazzo di neve) e gli abbiamo dato spessore incollandoli con lo scotch biadesivo. Le abbiamo ricoperte con una sagoma ricavata dal foglio bianco e ci abbiamo disegnato e colorato i personaggi.
Abbiamo incollato la casetta sulla scatola e i personaggi su una striscia di cartone poco con più lunga della scatola.
Abbiamo fatto dei for con l’aiuto di una penna i sul cielo e ci abbiamo infilato le lucine led.
Abbiamo infine ricoperto la scatola esternamente con la carta da pacco; sulla parte alta della scatola abbiamo fatto due tagli in cui abbiamo inserito le strisce dei personaggi in modo da poterli spostare nel paesaggio.
Ecco che la magia del Natale è pronta ad illuminare la casa.
Con questo progetto partecipo all’iniziativa del team The Creative Factory dedicata alle Decorazioni Natalizie.

Banner creato da Norma Ricaldone
Date un’occhiata a cosa hanno preparato le altre crafter per #handmadechristmas2017, troverete un mondo di idee!
Che dolcezza la scatola di Natale. Una decorazione unica fatta con tanto amore. Bravissima (soprattutto a quella stupenda bambina che è tua figlia).
Baci Licia
Nema, le tue creazioni suscitano sempre stupore! Chissà che felicità i tuoi bimbi. Domani mostro la tua scatola ai miei figli. Bacioni. P.S. Te li sei già mangiati tutti i super biscotti di Lisa, eh?!
Le vostre decorazioni sono uniche e piene di sentimento.
Quelle fantastiche scatole tornano utilissime in questi casi e mi hai dato un’ottimo spunto!
Roby
Ma è carinissima!! La realizzerò con il mio nipotino che adora i colori!
Un progetto magnifico da realizzare con i bambini!!! Bello il risultato e divertente da fare.
Complimenti 🙂
Flavia
Un bellissimo gioco per i bimbi, una volta realizzato, ma anche un bel passatempo il realizzarlo con i bimbi!