back to school

Settembre e il Grande back to school

Uscire di casa quando hai dei figli non è proprio una passeggiata, soprattutto se i pargoli sono piccoli e non ancora autonomi. In particolare i soggetti sotto il metro riescono a trasformare quella che potrebbe essere una routinaria preparazione in una corsa agli ostacoli (metti i vestiti puliti e si sporcano, devi rincorrerli per mettere le scarpe, “mamma cacca” quando ormai gli hai messo il giubbotto, etc), mentre quelli più grandi sono affetti da un bradipismo Read More

a tavola con i bambini

Bambini a tavola. Come rendere sereno il momento del pasto?

Il pasto è un momento importantissimo per la famiglia. Soprattutto quando i bambini diventeranno più grandi e trascorreranno fuori parecchio tempo  sarà necessario trovare una circostanza durante il giorno che ci veda riuniti tutti insieme. Da che mondo è mondo questa occasione è fornita dal pasto, che si presta con la sua convivialità allo scambio, al dialogo e alla condivisione. Nel mio immaginario la cena dovrebbe essere come quella della famiglia Ingalls della Casa nella Read More

cosa portare in vacanza

I 3 mai più senza da portare in vacanza con i bambini

Estate. Con agosto si è ufficialmente aperta la stagione delle partenze e delle vacanze di massa.  Articoli su articoli sui tormentoni del periodo, su quali sono i must di questa estate 2017 e su cosa è necessario avere con sè per essere trendy. Quello da mettere in valigia, liste da scaricare con le cose da portare, tutti i segreti per fare i bagagli in maniera intelligente. Ma voi che avete dei bambini, lo sapete cosa è DAVVERO INDISPENSABILE Read More

gentilezza

Quando il bullismo lo insegnano i genitori

La spiaggia è un luogo di aggregazione estremamente eterogeneo. Il che significa che può essere, nel bene e nel male, un ottimo punto di osservazione della fauna umana. Tempo fa avevo letto degli articoli che definivano parte dei genitori moderni “genitori spazzaneve“, ossia genitori convinti che riducendo i possibili ostacoli, momenti difficili nella vita dei figli, facilitino la loro crescita, la loro autostima, generando in tal modo figli che invece di aiutarli, li fanno impazzire. Read More

paure dei bambini

Le paure dei bambini: la paura della morte

Ricordo vividamente che c’è stato un periodo quando ero bambina in cui temevo che i miei genitori morissero. L’età era all’incirca quella prescolare e anche se non avevo vissuto la morte di nessun parente prossimo ad un certo punto ho cominciato ad avere paura che mia mamma invecchiasse, perchè associavo l’invecchiamento alla morte. Piccola Iena ha iniziato ad avere questi timori un paio di anni fa. L’unico episodio familiare che potrebbe aver generato questa angoscia Read More

fine della scuola materna

La fine della scuola materna

Questo è l’ultimo anno di scuola materna per Piccola Iena. Ieri c’è stata la festa dei Remigini, i bimbi che il prossimo anno andranno in prima elementare. Già la sera prima ero emozionata, perché ormai mi conosco e so che tutto quello che riguarda i bambini mi fa commuovere. Per la festa mi sono truccata, vestita bene, agitata come al primo appuntamento e smadonnato contro il marito che era in ritardo di ben 1 minuto Read More

img_6784

La metafora della bicicletta senza rotelle

Il giorno di Pasqua Piccola Iena ha imparato ad andare in bicicletta senza rotelle. Non è certamente una bambina prodigio visto che ha raggiunto questo traguardo a 6 anni, ma devo dire che non ha avuto molte possibilità di esercitarsi prima. I gemelli ci limitano parecchio per cui difficilmente la portavamo fuori con la bici per cercare di farle prendere confidenza con l’equilibrio. Aggiungiamoci poi che ha preso da me il suo essere cauta e Read More