La sorella di mio nonno aveva nove figli. Quella di mia nonna sette. Mio padre aveva sei fratelli. Davanti a questi numeri il fatto che io abbia tre figli mi sembra poca cosa, ma gran parte delle persone ci addita come famiglia numerosa. Le famiglie italiane della mia generazione hanno di norma uno o massimo due figli, tre bambini sono tanti e se sono di più ti chiedono se ambisci al premio di mamma Coniglio. Read More
Libera di essere cicciottella
Se il 25 aprile racconta della liberazione del Paese, il 10 luglio parla della mia personalissima presa di libertà.Quando dico che i gemelli mi hanno cambiato la vita non intendo solamente a livello pratico.La mancanza di tempo per me, la privazione di sonno e le continue cure e attenzioni che i miei figli mi richiedono mi hanno reso senza filtri. Per adattarmi all’attuale scarsità di tempo, spazio ed energie ho imparato ad eliminare il superfluo, Read More
Abbiccì di Ferragosto
A dicembre Micaela aveva proposto un alfabeto natalizio e basandomi su quello che scrissi allora, improntato sui miei ricordi da piccola, ho immaginato la summer edition. Leonforte A- Acchiana sta valigia (porta su questa valigia) Delle mie vacanze da bambina in Sicilia la parte che ricordo con più entusiasmo era il viaggio e viaggio significava, oltre che treno, anche valigie. Una quantità industriale di bagaglio perché stavamo nella casa disabitata della bisnonna e bisognava portare ogni Read More
Come vengono immaginati i gemelli
Avete mai fatto caso a come sono rappresentati i gemelli nella fiction? Come gran parte delle persone prima di averli non mi ero resa conto di questa particolare associazione ma ora che i Terrible Two animano le mie giornate (e soprattutto nottate), nella mia testa tutti i pianeti si sono allineati. I primi in cui mi sono imbattuta sono i gemelli Pinco Panco e Panco Pinco. Sono due esseri paffutelli e insistenti Read More

Come costruire una lavagnetta cancellabile da viaggio
Quando dovete andare in vacanza e avete dei bambini il discorso giocattoli diventa problematico. Già avrete mille bagagli (di cui uno striminzito riservato alle vostre cose), seggioloni, passeggini, cazzi e mazzi in abbondanza, poi pensate alle lunghe giornate dei vostri bambini e vi viene il panico. Eh sì, perchè vi immaginate i vostri piccoli che non avranno a disposizione il loro migliaio di giocattoli e che in qualche modo dovranno trascorrere la giornata. Per evitare Read More
Faccio piccole cose
In tutti noi c’è una parte bambina che crescendo viene soffocata sempre più da quella adulta. Diventare genitori è un’occasione unica per farla riaffiorare, non solo perchè si guarda il mondo attraverso gli occhi dei propri figli ma anche perchè ci si ritrova a fare delle cose che mai nella vita pensavate di rifare. Io, che probabilmente non sono mai cresciuta completamente (e non solo dal punto di vista fisico), confesso che non aspettavo altro Read More

Dado alla Montessori
Coinvolgere i bambini nelle faccende domestiche non è proprio semplice, soprattutto quando tua figlia maggiore è convinta di essere la Regina della casa. Quando le prende la malavoglia poi potrebbe venire Maria Montessori in persona a raccontarle che i bambini non sono mai troppo piccoli per svolgere i lavori di casa e credo che anche lei si porterebbe a casa la sua dose di “ehi, non sono mica la tua serva!“. Quindi, benissimo le tabelle che ci Read More